Abbigliamento - DISTINTIVO BREVETTO DA PETTO DA PILOTA DEI CARRI D'ASSALTO DEL REI CON EXPERTISE (REGNO D’ITALIA)

´
Aggiunti ai Favoriti
Pubblicato il 03 Maggio '25
Inserito da Max (Utente Privato)
Visto da 6 persone
#892687
Euro € 550,00

Descrizione

Cedo una “stupenda” nonché “RARISSIMA” decorazione da petto ovvero distintivo/brevetto per pilota di carro armato in uso negli anni '30, realizzato con una lega metallica che ha mantenuto la doratura originale. Il distintivo è costituito dall'aquila da pilota della Regia Aeronautica, con il fascio littorio tra gli artigli, alla quale è stata sostituita la corona con la sagoma di un carro “Fiat 3000”. Sul retro è presente un lungo spillo orizzontale con chiusura a stantuffo tipica dell'epoca, per questo tipo di decorazioni. Gli unici distintivi che negli anni ‘20 e ‘30 venivano disciplinati da disposizioni ufficiali erano quelli da "capo carro" e da "pilota". Il distintivo da pilota era costituito da un volante sormontato da una bomba con fiamma piegata a sinistra. Quello da capocarro aveva in più, sotto il volante, una barretta. Ma i “carristi” si consideravano un forza d'élite che molto si rifaceva alla terminologia in uso nella Regia Aeronautica come il termine di "pilota" e di "squadriglia". Anche nell'uniforme esistevano elementi che differenziavano i carristi dalle altre specialità del Regio Esercito come il giaccone di pelle, gli stivali e il casco di cuoio. Era quindi inevitabile che, soprattutto agli ufficiali, il distintivo ufficiale di specialità andasse un po' stretto così da preferire un distintivo molto più elegante e qualificante come quello dei piloti della Regia Aeronautica. Ecco quindi nascere alcuni modelli che non furono mai regolamentati, ma che divennero di uso comune tra gli ufficiali e poi tra i piloti di carro. Tutti erano ricavati dall'aquila del brevetto da pilota di aeroplano, alla quale era stata tolta la corona e sostituita con un piccolo carro stilizzato che poteva cambiare forma a seconda della tipologia utilizzata da chi indossava il distintivo. Soltanto nel 1942 venne ufficialmente adottato il distintivo di "Pilota di mezzo corazzato" rappresentato da un drago fiammeggiante ad ali spiegate che afferra con gli artigli la sagoma di un carro armato. Questo distintivo è catalogato sull'articolo di Sergio Coccia pubblicato sul nr. 116 della rivista "Uniformi & Armi" del dicembre 2000 e da quello pubblicato sul nr. 187 del dicembre 2011. Lo stesso si presenta in “ECCELLENTI” condizioni di conservazione, ancora in patina d’epoca, perfettamente efficiente senza difetto e/o mancanza alcuna. Misure: 76 mm x 24 mm.

La decorazione da petto in argomento, "rigorosamente" originale d'epoca al 100%, viene venduta con relativa dichiarazione d'autenticità o "expertise", che ne impreziosisce il valore della stessa in collezione e la garantisce "A VITA".

Vengono postate alcune foto per farne ammirare la bellezza e la particolarità.

ATTENZIONE: RICORDO A TUTTI CHE GLI OGGETTI DI MILITARIA PRESENTI NELLE MIE VETRINE, SPECIALMENTE QUELLI DEL PERIODO FASCISTA O NAZISTA, VENGONO VENDUTI ESCLUSIVAMENTE PER I SEGUENTI FINI: PER COLLEZIONE, PER SCOPI EDUCATIVI, PER RICERCHE SCIENTIFICHE E/O STORICHE. PERTANTO TUTTI GLI ACQUIRENTI SI IMPEGNANO TACITAMENTE CON L'ACQUISTO, A GARANTIRE CHE POI GLI STESSI, NON VERRANNO UTILIZZATI IN ALCUN MODO PER SCOPI DI PROPAGANDA POLITICA E COMUNQUE NON AVER ALCUNA INTENZIONE DI COMMETTERE UN'AZIONE IN QUALCHE MODO PUNIBILE DALLA LEGGE ITALIANA.

Il pagamento per l'acquisto dell'oggetto, potrà essere effettuato a scelta del compratore tramite i seguenti sistemi: bonifico bancario, vaglia postale, ricarica postepay, paypal (con aggiunta delle commissioni pari al 4%) ed assegno bancario nazionale. E' possibile previo appuntamento da concordare, anche il ritiro a mano con pagamento in contanti.

L'eventuale spedizione si effettua con posta raccomandata, sicura e tracciabile, al costo di ulteriori 7,00 euro, per il contributo delle spese postali.

Si vende sempre con "diritto di recesso", e cioè con formula "soddisfatti" o "rimborsati". Diritto appunto, da esercitarsi entro e non oltre 10 giorni dal momento in cui l'acquirente ne viene in possesso (in tal senso, farà fede la data presente sul sito delle poste italiane, per stabilire il giorno da cui decorre, che coincide con la data di consegna dell'oggetto). Verrà in questo caso, risarcito "unicamente" il solo valore dell'oggetto pagato, le spese di spedizione con raccomandata, sia di andata che di ritorno, restano "interamente" a carico dell'acquirente.

Per avere maggiori informazioni su questo e per ogni altro tipo d'informazione o dubbio, potete tranquillamente contattarmi.

Dai sempre un'occhiata a tutte le altre mie inserzioni...., per più acquisti, faccio pagare sempre e soltanto un'unica spedizione!

Posizione

Provincia
Roma
Città
Roma
ATTENTO !!! L E G G E R E !!! LEGGI !!!
  • ATTENTO ALLE TRUFFE, SONO TANTE, SONO OVUNQUE!
    I TRUFFATORI SONO FURBI • PAGA CON PAYPAL! (No amici e parenti!)


    NON bonificare MAI su IBAN collegati a carte di credito prepagate, chiedi SEMPRE in banca se l'iban è bancario e NON POSTALE. Non ricaricare carte POSTEPAY.


  • NUOVA TRUFFA DILLON e INNESCHI! Se gli utenti sono nuovi, sono truffe! SOLO PAYPAL e in ogni caso, DOPO non scrivere alla redazione!!!

  • Qualsiasi operazione all'estero, falla esclusivamente con PayPal.

  • Attento se metti un annuncio di ricerca, ti contatterà un truffatore, sappilo!

     

    È facile non farsi fregare!

Dalla Vetrina del nostro Sponsor
Prezzo speciale89,95  € Prezzo predefinito 102,00 €
Bossoli 6.5 Large Rifle!

 

 

 

Apri il sito

Chiudiamo l'estate in bellezza!!