Abbigliamento - Elmo epoca fascista mod. 1933 “camouflage” Battaglione Speciale “E” Regia Guardia di Finanza

´
Aggiunti ai Favoriti
Pubblicato il 13 Maggio '25
Modificato il 19 Giugno '25
Inserito da Max (Utente Privato)
Visto da 10 persone
#1222370
Euro € 2.500,00

Descrizione

Estremamente raro elmo italiano bellico d’epoca fascista modello 1933 versione “camouflage” in dotazione ai militari del Battaglione Speciale “E” della Regia Guardia di Finanza che fu mobilitato in Africa Orientale durante la guerra d’Etiopia, avvenuta tra il 1935 ed il 1936, che vide contrapposti il Regno d'Italia e l'Impero d'Etiopia. Dalle marcature presenti cioè “B 177” (numero del lotto) sul guscio e “AT coronata” sulla lamella destra, si evince come l’affascinante cimelio sia stato realizzato durante gli anni ‘30 dalla ditta “Smalteria e Metallurgica Veneta di Bassano del Grappa” con successiva “accettazione”, in qualità di materiale bellico, da parte del “Regio Arsenale Torino”. Ulteriori caratteristiche “tipicamente” proprie delle fatture di quegli anni, sono la livrea dell’elmo in argomento che presenta i rivetti bellici di 1’ tipo con il cosiddetto “scalino”, il liner con tipiche cuciture a “Z” e sottogola bellico coevo realizzato in due pezzi. Altresì a completezza di tutto, il sottoscritto ha provveduto “minuziosamente” a sottoporre all’esame della lampada di Wood più volte la vernice del guscio mimetica in colorazione verde e marrone stile “Africa” e del fregio (di primo tipo) in colorazione nera, il liner, il cerchio, gli anelli e il sottogola, senza riscontrare la pur “minima” anomalia che facesse in qualche modo “evidenziare” la differenza d’epoca. Per quanto concerne invece i materiali, il guscio è stato realizzato in acciaio ad alto contenuto di nichel e manganese, il liner o cuffia qualsivoglia in pelle, cerchione in acciaio (magnetico) sottogola è in cuoio grigioverde in due pezzi con fibbia tinta in grigioverde, fissato agli anelli rettangolari.

CENNI STORICI: il Battaglione Speciale “E” della Regia Guardia di Finanza, quest’ultima forza di polizia ad ordinamento militare che partecipa in tempo di guerra con proprio contingente impiegato sotto l’Alto Comando dell’Esercito, prese parte alla Guerra di Etiopia inquadrato sotto il III Corpo d’Armata Africa Orientale (III. C.A.A.O.) al comando del Generale Ettore Bastico, così composto:

-Divisione di Fanteria “Sila”;
-I^ Divisione CC.NN. “23 Marzo”;
-Battaglione Regie Guardie di Finanza (in argomento);
-Banda dell’Endertà;
-Gruppo Squadroni Cavalleria Eritrei;
-Gruppo bombarde;
-un Gruppo cannoni 77/28 autotrainato;
-un Gruppo obici 100/17 autotrainato;
-unità del Genio del III. C.A.A.O.;
-116^ Squadriglia aeroplani R.T.
All’epoca dei fatti ovvero del conflitto armato, che si svolse tra il 3 ottobre 1935 e il 5 maggio 1936, il Battaglione Speciale "E" era comandato dal Tenente Colonnello Enrico Palandri.

L’elmo in argomento si presenta in "ECCELLENTI" condizioni di conservazione, “genuino” ed “intonso”, ancora in patina d'epoca giustamente vissuta. Straordinaria “FONTE MATERIALE” per collezionisti ed amanti del genere “Regia Guardia di Finanza” e/o “Africa Orientale Italiana”. Misure: taglia = 57. Valore ***TRATTATIVA PRIVATA***

Cimelio del periodo fascista "rigorosamente" originale d'epoca al 100% e garantito!

Vengono postate alcune foto per farne ammirare la bellezza e la particolarità del cimelio.

Il pagamento per l'acquisto dell'oggetto, potrà essere effettuato a scelta del compratore tramite i seguenti sistemi: bonifico bancario, vaglia postale, ricarica postepay, paypal (con aggiunta delle commissioni pari al 4%) ed assegno bancario nazionale. E' possibile previo appuntamento da concordare, anche il ritiro a mano con pagamento in contanti.

L'eventuale spedizione si effettua con pacco delivery standard, sicuro e tracciabile, al costo di ulteriori 10,00 euro, per il contributo delle spese postali.

Si vende sempre con "diritto di recesso", e cioè con formula "soddisfatti" o "rimborsati". Diritto appunto, da esercitarsi entro e non oltre 10 giorni dal momento in cui l'acquirente ne viene in possesso (in tal senso, farà fede la data presente sul sito delle poste italiane, per stabilire il giorno da cui decorre, che coincide con la data di consegna dell'oggetto). Verrà in questo caso, risarcito "unicamente" il solo valore dell'oggetto pagato, le spese di spedizione con pacco tracciato, sia di andata che di ritorno, restano "interamente" a carico dell'acquirente.

Posizione

Provincia
Roma
Città
Roma
ATTENTO !!! L E G G E R E !!! LEGGI !!!
  • ATTENTO ALLE TRUFFE, SONO TANTE, SONO OVUNQUE!
    I TRUFFATORI SONO FURBI • PAGA CON PAYPAL! (No amici e parenti!)


    NON bonificare MAI su IBAN collegati a carte di credito prepagate, chiedi SEMPRE in banca se l'iban è bancario e NON POSTALE. Non ricaricare carte POSTEPAY.


  • NUOVA TRUFFA DILLON e INNESCHI! Se gli utenti sono nuovi, sono truffe! SOLO PAYPAL e in ogni caso, DOPO non scrivere alla redazione!!!

  • Qualsiasi operazione all'estero, falla esclusivamente con PayPal.

  • Attento se metti un annuncio di ricerca, ti contatterà un truffatore, sappilo!

     

    È facile non farsi fregare!

Dalla Vetrina del nostro Sponsor
Bossoli 6.5 Large Rifle!

 

 

 

Apri il sito

Chiudiamo l'estate in bellezza!!