Coltelli da collezione - RARO TAGLIACARTE FASCISTA DEI “FUCILIERI DEL BATTAGLIONE SAN MARCO” (REGNO D’ITALIA)
´

Descrizione
CENNI STORICI: con la fine del primo conflitto bellico (WW1) furono riconosciuti i meriti della "Brigata Marina", che nel 1918 ricevette finalmente la bandiera di combattimento. A partire dal 17 marzo 1919, con decreto di Vittorio Emanuele III di Savoia, la Brigata fu costituita come "Reparto di Fanteria di Marina". Venezia, memore del valore mostrato da quegli uomini nel proprio territorio, per volontà del sindaco Filippo Grimani, donò al reggimento il nome di "San Marco" (dal 25 marzo 1919), patrono della città, ed il proprio stemma, il leone alato (dall'aprile successivo). Nacque così ufficialmente il "San Marco". Con queste parole si relazionò al Re l'udienza con la quale avvenne con decreto la nascita del Reggimento:
«Ministero della marina, Relazione a S.M. del 17 marzo 1919.
Allorquando, alla fine dell'anno 1917, la minaccia nemica tragicamente incombeva su Venezia, un battaglione di marinai, rapidamente costituito coi reparti che ebbero già a presidiare le città di Grado e di Monfalcone, accorse alla difesa del basso Piave.
Ben presto il battaglione, per incessanti profferte volontarie di capi e gregari, divenne reggimento e come tale ha scritta la sua pagina di storia gloriosa arrossando col migliore sangue gli acquitrini che vanno da capo Sile a Cortellazzo.
Sire.!
è storia di ieri, ma scritta con caratteri d'oro, il modo superbo con cui il reggimento marina ebbe a opporre un argine alla tracotanza avversaria superando ostacoli che parevano in-sormontabili tra i più grandi disagi di un terreno, dove, all'insidia del nemico, si aggiungeva quella della natura.
Sire!
Venezia "sempre memore" ha voluto e chiesto a mezzo del primo magistrato, che al fatidici nome di "San Marco" si intitolasse il Reggimento Marina, consacrando così il suo sentimento d'amore e di riconoscenza verso gli eroi che hanno protetto, colla sua esistenza, la sua bellezza immortale.
Sire!
A tale voto non ho potuto a meno di aderire e perciò che, sicuro di interpretare anche i sentimenti dell'animo della maestà vostra, sottopongo alla sua augusta firma, l'unito decreto che varrà a tramandare alla storia con il nome "San Marco" il Reggimento Marina.
Firmato: Del Bono
per copia conforme
il capo dell'Uff. Leggi e Decreti
Bozzi»
L’affascinante cimelio si presenta in "OTTIME" condizioni di conservazione senza mancanza, rottura e/o difetto alcuno e si pone come un’importante “FONTE MATERIALE” storica del periodo predetto. Misure: lunghezza complessiva = 225 mm; solo tagliente = 120 mm; larghezza massima = 58 mm; peso = 136 grammi.
Cimelio del periodo fascista “rigorosamente” originale d'epoca al 100% e garantito!
Vengono postate alcune foto dell'oggetto per farne ammirare la bellezza e la particolarità.
Il pagamento per l'acquisto dell'oggetto, potrà essere effettuato a scelta del compratore tramite i seguenti sistemi: bonifico bancario, vaglia postale, ricarica postepay, paypal (con aggiunta delle commissioni pari al 4%) ed assegno bancario nazionale. E' possibile previo appuntamento da concordare, anche il ritiro a mano con pagamento in contanti.
L'eventuale spedizione si effettua con pacco delivery standard, sicuro e tracciabile, al costo di ulteriori 10,00 euro, per il contributo delle spese postali.
Si vende sempre con "diritto di recesso", e cioè con formula "soddisfatti" o "rimborsati". Diritto appunto, da esercitarsi entro e non oltre 10 giorni dal momento in cui l'acquirente ne viene in possesso (in tal senso, farà' fede la data presente sul sito delle poste italiane, per stabilire il giorno da cui decorre, che coincide con la data di consegna dell'oggetto). Verrà in questo caso, risarcito "unicamente" il solo valore dell'oggetto pagato, le spese di spedizione con pacco tracciato, sia di andata che di ritorno, restano "interamente" a carico dell'acquirente.
Per avere maggiori informazioni su questo e per ogni altro tipo d'informazione o dubbio, potete tranquillamente contattarmi.
Dai sempre un'occhiata a tutte le altre mie inserzioni...., per più acquisti, faccio pagare sempre e soltanto un'unica spedizione!
Posizione
ATTENTO ALLE TRUFFE, SONO TANTE, SONO OVUNQUE!
I TRUFFATORI SONO FURBI • PAGA CON PAYPAL! (No amici e parenti!)
NON bonificare MAI su IBAN collegati a carte di credito prepagate, chiedi SEMPRE in banca se l'iban è bancario e NON POSTALE. Non ricaricare carte POSTEPAY.
NUOVA TRUFFA DILLON e INNESCHI! Se gli utenti sono nuovi, sono truffe! SOLO PAYPAL e in ogni caso, DOPO non scrivere alla redazione!!!- Qualsiasi operazione all'estero, falla esclusivamente con PayPal.
Attento se metti un annuncio di ricerca, ti contatterà un truffatore, sappilo!È facile non farsi fregare!

« Clicca qui »
ATTENTO ALLE TRUFFE, SONO TANTE, SONO OVUNQUE!
I TRUFFATORI SONO FURBI • PAGA CON PAYPAL! (No amici e parenti!)
NON bonificare MAI su IBAN collegati a carte di credito prepagate, chiedi SEMPRE in banca se l'iban è bancario e NON POSTALE. Non ricaricare carte POSTEPAY.
NUOVA TRUFFA DILLON e INNESCHI! Se gli utenti sono nuovi, sono truffe! SOLO PAYPAL e in ogni caso, DOPO non scrivere alla redazione!!!- Qualsiasi operazione all'estero, falla esclusivamente con PayPal.
Attento se metti un annuncio di ricerca, ti contatterà un truffatore, sappilo!È facile non farsi fregare!
Salva questa inserzione sul tuo SmartPhone o Tablet!

Salva questa inserzione sul tuo SmartPhone o Tablet!
