Spade / Sciabole / Katane - Katana “KYŪ GUNTŌ” mod. 1875 cd. “MURATA-TŌ” da Ufficiale Esercito Imperiale Giapponese

´
Aggiunti ai Favoriti
Pubblicato il 29 Settembre '25
Inserito da Max (Utente Privato)
Visto da 43 persone
#1129623
Prezzo da concordare

Descrizione

Rarissima ed affascinante antica katana d’epoca “KYŪ GUNTŌ” modello 1875 (impiego effettivo 1875-1934) cosiddetta “MURATA-TŌ” per Ufficiale dello “ESERCITO IMPERIALE GIAPPONESE” (“DAI-NIPPON TEIKOKU RIKUGUN”). Infatti, l’antica spada giapponese in argomento presenta il “koshirae” tipico dell’Ufficiale militare dell’Esercito ed è così strutturata: l’impugnatura ergonomica è rivestita in pelle ornamentata con elegante filo di rame, presenta il dorso e l’elsa finemente lavorate in ottone con il tema dei fiori, tipico della “nobile” tradizione militare imperiale nipponica. L’impugnatura è fissata al codolo della lama mediante “mekugi” a doppia vite. A seguire, una meravigliosa lama con “bo-hi” foggiata in un robusto acciaio ad “alto tenore” di carbonio. Il “saya” è realizzato in uno spettacolare metallo nichelato. Sul “fuchi” ovvero l’anello terminale dell’impugnatura è posto il pulsante di “sgancio” del fodero, che la impreziosisce dal punto di vista estetico nell’eleganza.

CENNI STORICI: La prima spada d'ordinanza dei militari giapponesi era conosciuta come antica spada militare (旧軍刀 kyū guntō). Murata Tsuneyoshi (1838-1921), fu un generale che in precedenza produceva armi da fuoco, successivamente iniziò a realizzare quella che probabilmente è stata la prima sostituta prodotta in massa delle tradizionali spade samurai. Queste spade erano definite “Murata-tō” e vennero usate sia nella prima guerra “sino-giapponese” (1894–1895) che nella guerra “russo-giapponese” (1904–1905). La kyū guntō venne usata dal 1875 al 1934 e la maggior parte dei modelli ricordavano le spade europee e americane del tempo, con guardia arrotondata (detta a D) e fodero nichelato (saya). Prima del 1945, molte kyū guntō furono distribuite agli ufficiali per colmare la richiesta di spade nella classe militare degli ufficiali allora in espansione. Per distinguere l'individualità, la ricchezza o l'abilità artigianale, molte spade erano prodotte in piccoli lotti di 1-25 armi, perpetuando così la cultura della spada. Gli stili variavano notevolmente, con ispirazioni tratte dalle spade delle epoche precedenti, stemmi familiari (mon) e forme artistiche sperimentali, che il periodo della Restaurazione Meiji aveva iniziato a introdurre. Alcuni esemplari includevano lavorazioni in argento in stile europeo, giade, cloisonné o pitture e lavori metallici di rilievo artistico.

Aggiungere ulteriori parole su una “FONTE MATERIALE” storica del genere concernente la guerra “nippo-russa” del 1904-05 non avrebbe alcun senso, altresì il book fotografico a corredo ben si commenta da solo. Infine, la spada nipponica si presenta in "ECCELLENTI" condizioni di conservazione “intonsa” e “genuina”, ancora in patina d’epoca non ripulita e/o lucidata, senza rottura, mancanza e/o difetto alcuno. Misure: lunghezza totale = 860 mm; lunghezza spada = 820 mm; lunghezza lama = 645 mm.

Il cimelio nipponico d’epoca imperiale è "rigorosamente" originale d'epoca al 100% e garantito!

Vengono postate alcune foto per farne ammirare la bellezza e la particolarità.

ATTENZIONE: RICORDO A TUTTI CHE GLI OGGETTI DI MILITARIA PRESENTI NELLE MIE VETRINE, SPECIALMENTE QUELLI DEL PERIODO FASCISTA O NAZISTA, VENGONO VENDUTI ESCLUSIVAMENTE PER I SEGUENTI FINI: PER COLLEZIONE, PER SCOPI EDUCATIVI, PER RICERCHE SCIENTIFICHE E/O STORICHE. PERTANTO TUTTI GLI ACQUIRENTI SI IMPEGNANO TACITAMENTE CON L'ACQUISTO, A GARANTIRE CHE POI GLI STESSI, NON VERRANNO UTILIZZATI IN ALCUN MODO PER SCOPI DI PROPAGANDA POLITICA E COMUNQUE NON AVER ALCUNA INTENZIONE DI COMMETTERE UN'AZIONE IN QUALCHE MODO PUNIBILE DALLA LEGGE ITALIANA.

Il pagamento per l'acquisto dell'oggetto, potrà essere effettuato a scelta del compratore tramite i seguenti sistemi: bonifico bancario, vaglia postale, ricarica postepay, paypal (con aggiunta delle commissioni pari al 4%) ed assegno bancario nazionale. E' possibile previo appuntamento da concordare, anche il ritiro a mano con pagamento in contanti.

Si vende sempre con "diritto di recesso", e cioè con formula "soddisfatti" o "rimborsati". Diritto appunto, da esercitarsi entro e non oltre 10 giorni dal momento in cui l'acquirente ne viene in possesso (in tal senso, farà fede la data presente sul sito delle poste italiane, per stabilire il giorno da cui decorre, che coincide con la data di consegna dell'oggetto). Verrà in questo caso, risarcito "unicamente" il solo valore dell'oggetto pagato, le spese di spedizione con pacco tracciato, sia di andata che di ritorno, restano "interamente" a carico dell'acquirente.

Per avere maggiori informazioni su questo e per ogni altro tipo d'informazione o dubbio, potete tranquillamente contattarmi.

Posizione

Provincia
Roma
Città
Roma
ATTENTO !!! L E G G E R E !!! LEGGI !!!
  • ATTENTO ALLE TRUFFE, SONO TANTE, SONO OVUNQUE!
    I TRUFFATORI SONO FURBI • PAGA CON PAYPAL! (No amici e parenti!)


    NON bonificare MAI su IBAN collegati a carte di credito prepagate, chiedi SEMPRE in banca se l'iban è bancario e NON POSTALE. Non ricaricare carte POSTEPAY.


  • NUOVA TRUFFA DILLON e INNESCHI! Se gli utenti sono nuovi, sono truffe! SOLO PAYPAL e in ogni caso, DOPO non scrivere alla redazione!!!

  • Qualsiasi operazione all'estero, falla esclusivamente con PayPal.

  • Attento se metti un annuncio di ricerca, ti contatterà un truffatore, sappilo!

     

    È facile non farsi fregare!

Dalla Vetrina del nostro Sponsor
Bossoli 6.5 Large Rifle!

 

 

 

Apri il sito

Chiudiamo l'estate in bellezza!!