Pistole - FN Herstal | Fabrique Nationale FN 509 9x21mm IMI

Aggiunti ai Favoriti
Pubblicato il 14 Novembre '25
Modificato il 15 Novembre '25
Inserito da Powergun ( Armeria/Commerciale )
Visto da 54 persone
#1424715
Euro € 550,00

Descrizione

Marchio Armi FN Herstal | Fabrique Nationale
Modello FN 509
Anno di Produzione
Calibro 9x21mm IMI
Perché la 509
La genesi di questa pistola la si può far partire proprio dalla Fnx che, pur essendo a cane esterno, può essere considerata una vera e propria piattaforma sulla quale sono state sviluppate altre pistole, a partire dalla Fns, polimerica striker, dalla quale, a sua volta, è stata sviluppata proprio la 509. Lo sviluppo della 509 è partito dalla versione compact della Fns e l’obiettivo degli ingegneri statunitensi era uno solo: progettare una moderna striker polimerica che potesse inserire nell’ambitissimo concorso Mhs (Modular handgun system), vale a dire il tender creato dall’esercito statunitense, che dopo un lunghissimo travaglio (all’inizio si parlava di una semiautomatica a cane esterno con addirittura il ritorno al calibro .45 acp, obiettivo per la quale fu progettata la Fnx) avrebbe portato alla sostituzione dell’arma da fianco dei soldati a stella e strisce, vale a dire la mitica Beretta M9. Come sanno gli appassionati, le cose sono andate diversamente, visto che il governo statunitense ha puntato sulla Sig 320, poi ribattezzata M17.

Un po’ Glock, un po’ Sig
Come molte altre illustri colleghe-concorrenti, anche la 509 non rispondeva a uno dei requisiti ritenuti imprescindibili dagli americani, cioè la modularità. Da questo punto di vista, infatti, è molto più simile a una Glock che non alla Sig M17, che presenta uno chassis interno, estraendo il quale può essere rapidamente sostituito il fusto-impugnatura.

La 509, invece, come la maggior parte delle polimeriche striker ha le classiche guide di scorrimento in acciaio, suddivise nella porzione anteriore e posteriore, annegate nel fusto polimerico e sulle quali scorre il carrello in acciaio.

Anche per quanto riguarda la modalità di smontaggio, l’affinità è più con la Sig. L’operazione è assai semplice e anche a esemplare “vergine” è risultata molto fluida. Io l’ho disassemblata così: ho impugnato la pistola con la mano forte, arretrato il carrello con la mano debole, poi con il pollice della mano forte ruotato verso il basso la levetta posizionata sul lato sinistro del fusto in prossimità della fresatura ricavata nella parte anteriore sinistra del carrello. Proprio in questo dettaglio della levetta di smontaggio c’è una delle tante differenze riaspetto alla progenitrice Fns: sul lato destro è stato eliminato il corrispondente nottolino, che avrebbe potuto lasciare spazio per sporcizia.

Uno degli aspetti più peculiari della 509 è senza dubbio la scelta fatta per il grilletto: abbandonata la soluzione più adottata negli ultimi anni con la levetta centrale di sicurezza in stile Glock, i tecnici Fn hanno optato per un grilletto articolato nella parte mediana, meglio pivottante (soluzione vista, per esempio, anni fa sulla Smith & Wesson Sigma). Al primo impatto è piuttosto strano, a me sono state necessarie alcune decine di colpi per trovare il feeling¸ ma poi la gestione dello sgancio, all’incirca 3.000 grammi il peso della semi-Doppia azione, diventa sempre più familiare. Questa soluzione non è molto frequente: sembra, infatti, che negli Stati Uniti non sia molto apprezzata dalle forze di polizia che per la loro dotazione propendono per il sistema Glock.

Un’altra peculiarità che rende la 509 differente dalla maggioranza delle concorrenti è la fresatura ricavata nella parte anteriore della porzione squadrata della culatta: tale lavorazione è stata effettuata per drenare eventuali residui di sparo, o sporcizia proveniente dall’esterno, che potrebbero compromettere il regolare ciclo di funzionamento in fase di chiusura. Anche da questo dettaglio si intuisce come la 509 sia stata sviluppata per superare i severissimi test per l’adozione da parte delle forze armate statunitense, motivo in più per apprezzarne le qualità costruttive e le soluzioni adottate.

Posizione

Provincia
Milano
Città
Abbiategrasso
ATTENTO !!! L E G G E R E !!! LEGGI !!!
  • ATTENTO ALLE TRUFFE, SONO TANTE, SONO OVUNQUE!
    I TRUFFATORI SONO FURBI • PAGA CON PAYPAL! (No amici e parenti!)


    NON bonificare MAI su IBAN collegati a carte di credito prepagate, chiedi SEMPRE in banca se l'iban è bancario e NON POSTALE. Non ricaricare carte POSTEPAY.


  • NUOVA TRUFFA DILLON e INNESCHI! Se gli utenti sono nuovi, sono truffe! SOLO PAYPAL e in ogni caso, DOPO non scrivere alla redazione!!!

  • Qualsiasi operazione all'estero, falla esclusivamente con PayPal.

  • Attento se metti un annuncio di ricerca, ti contatterà un truffatore, sappilo!

     

    È facile non farsi fregare!

Dalla Vetrina del nostro Sponsor
Bossoli 6.5 Large Rifle!

 

 

 

Apri il sito

Chiudiamo l'estate in bellezza!!
WhatsApp