Descrizione
Marchio Armi | Colt |
Modello | 1911-A1 |
Anno di Produzione | 1937 |
Calibro | .45 ACP |
Nel 1915, dopo lo scoppio della Prima Guerra Mondiale avvenuta nell’anno precedente, gli Stati Uniti d’America, furono preoccupati per il crescente interesse tedesco e degli altri paesi belligeranti, per l’isola. Decisero così di intervenire militarmente occupando Haiti. Lo stravolgimento della situazione politica, causato dall’intervento militare statunitense, culminò con l'impiccagione del presidente Haitiano Guillaume Sam.
La decisione che portò all’intervento militare, si colloca nella logica della “dottrina Monroe”: gli USA non avrebbero accettato che una potenza europea si intromettesse nello scacchiere centro-sud americano. Questa politica, ripresa con vigore da Theodore Roosevelt, portò ad effettuare vari interventi militari conosciuti come “Banana Wars”. Interventi, iniziati con la guerra ispano-americana.
Con l’occupazione americana, iniziò una decisa ribellione da parte dei guerriglieri chiamati “Cacos”. Il governo haitiano, sostenuto dagli americani, reagì creando la Guardia Nazionale chiamata Gendarmerie of Haiti conosciuta anche come Haitian Constabulary (armata tra l’altro con la carabina Krag–Jørgensen). La guerra civile che ne scaturì fu lunga e sanguinosa e a farne le spese fu, soprattutto, la popolazione civile.
Il controllo statunitense ad Haiti terminò, formalmente, nel 1934 per volontà del presidente F.D. Roosevelt.
Gli Stati Uniti, durante quegli anni, portarono ordine, sviluppo economico e sociale sull’isola. Oltre a questo, gli USA si adoperarono per creare una nuova forza militare moderna e apolitica, molto diversa dalla poco organizzata Gendarmerie d’Haiti. Grazie al supporto dell' US Marines Corps, nel 1928, venne quindi istituita la nuova Guardia Nazionale (Garde d’Haiti) che è alla base di quello che sarà l’attuale Esercito di Haiti.Riguardo al proprio armamento, il nuovo governo Haitiano commissionò alla Colt un piccolissimo lotto di pistole per armare una parte di questo nuovo esercito: una particolare e rara versione di 1911A1 nel consueto calibro 45 ACP. Quest'ordine era di soli 50 pezzi, il che contribuisce a sottolineare la rarità di questo modello.La 1911A1 della Garde d’Haiti venne prodotta nel 1937 e consegnata, secondo fonti non ufficiali, attorno al 1938-39. Purtroppo non si trovano molte informazioni su questa pistola. L’unico testo a riguardo è l’opera di Charles W. Clawson “Colt .45 government model: commercial series”, in cui si possono trovare pochi estratti e alcuni riferimenti.
Riguardo a questa fornitura di 50 pezzi, e probabilmente a causa dell’esiguità dell’ordine, non vi è un range matricolare preciso e consecutivo. E’ probabile che queste pistole venissero scelte in fabbrica tra armi già ultimate a cui il numero di serie era già stato associato.
La caratteristica peculiare e che immediatamente la identifica, è proprio la scritta GARDE D'HAITI impressa sulla parte destra del carrello in carattere maiuscolo.
L'esemplare in questione ha la sua canna originale camerata in 45HP (con anellino) e canna opzionale in cal. 45ACP , essendo stata importata prima della liberalizzazione del 45ACP.
Se interessati ad altre foto o informazioni contattare Daniele al 3286642787
Si spedisce su armaria di fiducia
Posizione
ATTENTO ALLE TRUFFE, SONO TANTE, SONO OVUNQUE!
I TRUFFATORI SONO FURBI • PAGA CON PAYPAL! (No amici e parenti!)
NON bonificare MAI su IBAN collegati a carte di credito prepagate, chiedi SEMPRE in banca se l'iban è bancario e NON POSTALE. Non ricaricare carte POSTEPAY.
NUOVA TRUFFA DILLON e INNESCHI! Se gli utenti sono nuovi, sono truffe! SOLO PAYPAL e in ogni caso, DOPO non scrivere alla redazione!!!- Qualsiasi operazione all'estero, falla esclusivamente con PayPal.
Attento se metti un annuncio di ricerca, ti contatterà un truffatore, sappilo!È facile non farsi fregare!

« Clicca qui »
ATTENTO ALLE TRUFFE, SONO TANTE, SONO OVUNQUE!
I TRUFFATORI SONO FURBI • PAGA CON PAYPAL! (No amici e parenti!)
NON bonificare MAI su IBAN collegati a carte di credito prepagate, chiedi SEMPRE in banca se l'iban è bancario e NON POSTALE. Non ricaricare carte POSTEPAY.
NUOVA TRUFFA DILLON e INNESCHI! Se gli utenti sono nuovi, sono truffe! SOLO PAYPAL e in ogni caso, DOPO non scrivere alla redazione!!!- Qualsiasi operazione all'estero, falla esclusivamente con PayPal.
Attento se metti un annuncio di ricerca, ti contatterà un truffatore, sappilo!È facile non farsi fregare!
Salva questa inserzione sul tuo SmartPhone o Tablet!

Salva questa inserzione sul tuo SmartPhone o Tablet!
