Descrizione
La macchina ha il corpo in ghisa verniciato di nero, fissato su una base in legno.
Sul lato destro si trova una ruota dentata, azionata da una manovella, connessa
alla fresa per mezzo di un pignone inclinato di 90 gradi. La ruota dotata inoltre
mette in rotazione un albero lungo cui scorre l'elemento di supporto nel quale si
colloca la matita da temperare; questo elemento è dotato di un ingranaggio per la
rotazione della matita, azionato dall'albero. Il supporto inoltre è agganciato ad un
binario, parallelo all'albero, lungo il quale scorre per adattarsi alla lunghezza della
matita. Ai piedi della fresa si trova una vaschetta estraibile per la raccolta del
truciolo.
Fino agli inizi del 1900 lo strumento più comune per appuntire le matite era
rappresentato dal temperino. Già a partire dagli anni '80 del 1800, tuttavia,
iniziarono ad essere distribuiti temperamatite meccanici, prodotti industrialmente. Il
primo modello Jupiter apparve attorno al 1897; a distanza di qualche anno, questo
primo modello venne rielaborato e perfezionato nel modello Jupiter N.1, brevettato
nel 1905. A partire dal 1930 venne poi realizzato il modello N.2, prodotto in diverse
versioni. L'esemplare posseduto dal Museo Nazionale della Scienza e della
Tecnologia "Leonardo da Vinci" riporta sul telaio la decalcomania dello storico
negozio Theyer & Hardtmuth di Vienna.
DEFINIZIONE temperamatite a fresa
MISURE altezza: 18cm; larghezza: 38cm; lunghezza: 20cm;
Posizione
ATTENTO ALLE TRUFFE, SONO TANTE, SONO OVUNQUE!
I TRUFFATORI SONO FURBI • PAGA CON PAYPAL! (No amici e parenti!)
NON bonificare MAI su IBAN collegati a carte di credito prepagate, chiedi SEMPRE in banca se l'iban è bancario e NON POSTALE. Non ricaricare carte POSTEPAY.
NUOVA TRUFFA DILLON e INNESCHI! Se gli utenti sono nuovi, sono truffe! SOLO PAYPAL e in ogni caso, DOPO non scrivere alla redazione!!!- Qualsiasi operazione all'estero, falla esclusivamente con PayPal.
Attento se metti un annuncio di ricerca, ti contatterà un truffatore, sappilo!È facile non farsi fregare!

« Clicca qui »
ATTENTO ALLE TRUFFE, SONO TANTE, SONO OVUNQUE!
I TRUFFATORI SONO FURBI • PAGA CON PAYPAL! (No amici e parenti!)
NON bonificare MAI su IBAN collegati a carte di credito prepagate, chiedi SEMPRE in banca se l'iban è bancario e NON POSTALE. Non ricaricare carte POSTEPAY.
NUOVA TRUFFA DILLON e INNESCHI! Se gli utenti sono nuovi, sono truffe! SOLO PAYPAL e in ogni caso, DOPO non scrivere alla redazione!!!- Qualsiasi operazione all'estero, falla esclusivamente con PayPal.
Attento se metti un annuncio di ricerca, ti contatterà un truffatore, sappilo!È facile non farsi fregare!
Salva questa inserzione sul tuo SmartPhone o Tablet!

Salva questa inserzione sul tuo SmartPhone o Tablet!
